Dove psicologia e arte si incontrano per raccontare chi sei davvero
Non parliamo di tecniche standard. Lavoriamo con le emozioni che emergono attraverso il colore, la forma, il gesto creativo. Un percorso che ti aiuta a comprendere te stesso attraverso linguaggi che vanno oltre le parole.
Scopri il nostro metodo
L'arte come specchio dell'inconscio
Da anni lavoriamo con persone che sentono il bisogno di guardarsi dentro ma non trovano nelle parole lo strumento giusto. Ecco perché abbiamo sviluppato un metodo che integra teoria psicologica e pratica artistica.
Espressione senza filtri
Quando crei con le mani, non c'è tempo per censurare. Quello che esce è autentico. Lavoriamo con pittura gestuale, collage emotivo, scultura istintiva. Non serve saper disegnare—serve solo lasciarsi andare.
Lettura simbolica guidata
Ogni colore scelto, ogni forma tracciata racconta qualcosa. Ti accompagniamo nell'interpretare ciò che hai creato, collegando simboli artistici a dinamiche psicologiche profonde che operano dentro di te.
Crescita attraverso il processo
Non cerchiamo il capolavoro. Ci interessa il viaggio: osservare come cambia il tuo segno nelle settimane, come evolvono i temi ricorrenti, come ti relazionai diversamente con te stesso attraverso la materia.
Come si sviluppa il lavoro insieme
I nostri percorsi iniziano a settembre 2025. Ogni ciclo dura quattro mesi, con incontri settimanali che alternano pratica artistica e riflessione psicologica. Gruppi piccoli, massimo otto persone.
Apertura esplorativa
Primi tre incontri per rompere le resistenze. Usiamo tecniche semplici—carboncino, argilla, acquarello—per farti entrare in confidenza con i materiali e con il gruppo. Si lavora sul "lasciar uscire" senza giudicare.
Approfondimento tematico
Dal quarto incontro emergono temi personali. Paure ricorrenti, relazioni complicate, momenti di svolta. Ogni sessione ha un focus psicologico che poi traduci in forma artistica. Il gruppo diventa specchio e sostegno.
Integrazione narrativa
Negli ultimi incontri rileggiamo insieme tutto il percorso. Le opere create diventano tappe di una storia—la tua. Colleghi i punti, vedi i cambiamenti, riconosci pattern. È il momento in cui tutto prende senso.
Ho sempre pensato che parlare non bastasse. Avevo fatto anni di terapia tradizionale, ma qualcosa rimaneva bloccato. Qui, sporcandomi le mani di colore, ho trovato un modo diverso di guardarmi. Le mie opere mi hanno mostrato cose che non avrei mai detto a voce. E il gruppo ha visto in me qualità che io stessa ignoravo.
Perché questo approccio funziona
Non è magia. È neuroscienza applicata. Quando attivi la parte creativa del cervello, bypassi i meccanismi difensivi che normalmente bloccano l'esplorazione emotiva.
Accesso a memorie implicite
Attraverso il gesto artistico accedi a ricordi e sensazioni che risiedono nel corpo, non nella mente razionale. Cose che "sai" senza saperle dire.
Regolazione emotiva pratica
Manipolare materiali ha un effetto calmante immediato sul sistema nervoso. Impari a gestire ansia e stress mentre crei, non solo parlandone.
Costruzione di nuove narrazioni
Le storie che racconti su te stesso possono cambiare. L'arte ti offre uno spazio sicuro per provare versioni diverse di chi sei e chi potresti diventare.